NEXTEND – Supporto nutrizionale avanzato per ovaiole in post-picco
Nel contesto dell’allevamento avicolo intensivo, il mantenimento di elevate performance produttive nelle galline ovaiole durante la fase post-picco rappresenta una sfida fisiologica e nutrizionale complessa. Nextend, sviluppato da ADM Animal Nutrition, è una soluzione innovativa progettata secondo i principi del Next Generation Thinking, mirata a prolungare il potenziale produttivo delle ovaiole a fine carriera, ottimizzando al contempo l’efficienza alimentare e il benessere animale. Con un approccio che unisce scienza e natura, Nextend si pone come alleato strategico per gli allevatori che desiderano massimizzare la redditività senza compromettere la salute delle loro galline.
Meccanismo d’azione fisiologico e nutrizionale
Con l’avanzare dell’età, le ovaiole manifestano una ridotta sensibilità dei recettori estrogenici, una resistenza insulinica crescente e un declino della funzionalità epatica. Questi fattori contribuiscono alla riduzione del tasso di ovodeposizione, a un calo nella qualità dell’uovo (peso, uniformità, pigmentazione del tuorlo) e a una minore efficienza metabolica. Nextend risponde a queste sfide con una formulazione fitogenica esclusiva, veicolata attraverso un carrier vegetale specifico per garantire una biodisponibilità ottimale nella fase di senescenza produttiva. Questa tecnologia avanzata consente di supportare il metabolismo delle ovaiole, mitigando gli effetti dell’invecchiamento e preservando la capacità produttiva anche oltre il picco tradizionale.
La formulazione di Nextend è il risultato di anni di ricerca da parte degli esperti di ADM, che hanno identificato componenti naturali capaci di stimolare la risposta fisiologica delle ovaiole. Il carrier vegetale non solo migliora l’assorbimento dei principi attivi, ma protegge anche l’integrità nutrizionale lungo tutto il tratto digerente, assicurando che le galline traggano il massimo beneficio da ogni razione. Questo approccio innovativo distingue Nextend da altri integratori, rendendolo una scelta preferenziale per allevamenti moderni che puntano alla sostenibilità e all’efficienza.
Benefici chiave di Nextend
- Sostegno alla produttività post-picco: migliora il tasso di ovodeposizione mantenendo livelli produttivi elevati oltre le 55 settimane, prolungando il ciclo produttivo utile. Questo permette agli allevatori di estendere il periodo di raccolta senza dover ricorrere a un ricambio precoce del bestiame.
- Ottimizzazione dell’efficienza alimentare: favorisce un miglior feed conversion ratio (FCR), contribuendo alla riduzione dell’ingestione di mangime a parità di output produttivo, con impatto positivo sulla redditività aziendale. Una gestione più efficiente delle risorse alimentari si traduce in un risparmio significativo nel lungo termine.
- Salute epatica e qualità dell’uovo: promuove l’attività epatobiliare, contribuendo alla detossificazione epatica e al mantenimento di uova con tuorlo intensamente pigmentato e peso uniforme, fattori cruciali per il valore commerciale. Uova di alta qualità sono sinonimo di maggiore competitività sul mercato.
- Facilità d’integrazione nella razione: indicato per l’uso a partire da 55 settimane di età, Nextend si inserisce con semplicità nei programmi alimentari esistenti, senza necessità di modifiche strutturali alla dieta. Questa flessibilità lo rende ideale per allevamenti di diverse dimensioni e strutture.
Impatto sulla sostenibilità e sulla redditività
Nextend non è solo un integratore nutrizionale, ma un investimento nella sostenibilità dell’allevamento avicolo. Prolungando la vita produttiva delle ovaiole, si riduce la frequenza di sostituzione del bestiame, diminuendo l’impatto ambientale legato alla produzione di pulcini e al riciclo degli animali fuori produzione. Inoltre, l’ottimizzazione dell’efficienza alimentare contribuisce a ridurre l’impronta ecologica dell’allevamento, un aspetto sempre più rilevante per i consumatori e i regolatori del settore.
Dal punto di vista economico, i benefici di Nextend si traducono in un ritorno sull’investimento concreto. L’aumento del tasso di ovodeposizione e il miglioramento del FCR permettono agli allevatori di massimizzare i profitti senza incrementare i costi operativi. Questa sinergia tra performance e sostenibilità rende Nextend una soluzione all’avanguardia, in linea con le tendenze globali dell’agricoltura moderna.
Come integrare Nextend nel tuo allevamento
L’introduzione di Nextend nella dieta delle ovaiole è semplice e richiede un’attenzione minima. Si consiglia di iniziare l’integrazione a partire dalle 55 settimane di età, quando gli effetti dell’invecchiamento iniziano a manifestarsi. La dose può essere aggiustata in base alle esigenze specifiche dell’allevamento, grazie alla versatilità del prodotto. Gli esperti di ADM raccomandano di monitorare i primi risultati dopo 2-3 settimane, per valutare l’impatto sulla produzione e sulla qualità delle uova.
Per un supporto personalizzato, il team di ADM Animal Nutrition Italia è a disposizione per assisterti nella pianificazione e nell’implementazione di Nextend. La collaborazione con gli allevatori è al centro della filosofia di ADM, che punta a offrire soluzioni su misura per ogni realtà produttiva.
Contattaci per maggiori informazioni
Tutti i campi sono obbligatori.
*Devi compilare tutti i campi prima di continuare.
*Cliccando su "Contattaci", si aprirà il tuo client email predefinito (es. Outlook) con i dati inseriti.